mercoledì 3 marzo 2010

Trezzano - Muore travolta da un'auto

Ieri (2 marzo) verso l’ora di pranzo una Seat di colore nero ha investito e ucciso una ragazza di 32 anni mentre attraversava il passaggio pedonale lungo la via Cristoforo Colombo, parallela della Vigevanese. L’attraversamento è segnalato con strisce pedonali e semaforo, ma per motivi ancora da accertare il conducente della Seat ha travolto e ucciso la ragazza. L’impatto è stato violento, viste anche le condizioni della macchina che presentava il parabrezza sfondato dalla parte del conducente, e che la vittima è stata trascinata per più di 50 metri. Nonostante l’intervento dell’ambulanza e dell’elicottero del pronto soccorso la ragazza non ce l’ha fatta, mentre il conducente della Seat è rimasto illeso, così come la donna incinta sotto shock e la bambina piccola che viaggiavano con lui. Straziante è stato l’arrivo del ragazzo della vittima, dei familiari e dei suoi colleghi increduli per l’accaduto. Increduli e indignati anche i testimoni e gli abitanti del quartiere che rammentano come quel passaggio pedonale sia già stato teatro di molti incidenti...






Sul tragico investimento di ieri, oggi è intervenuto il vicesindaco Oliviero Camisani: "L’attraversamento pedonale sarà messo in sicurezza con la posa di dossi rallentatraffico e l’installazione di dispositivi di controllo della velocità”.
L'Amministrazione comunica anche la pericolosità dell’attraversamento della Vigevanese per i pedoni è noto da sempre, tanto che il sindaco Liana Scundi aveva fatto riattivare un semaforo anche nei controviali. Un intervento - per il quale il sindaco aveva ricevuto anche il ringraziamento dei cittadini - che negli anni ha fatto calare sensibilmente il numero di incidenti, ma che ora non basta più. Per questo l’Amministrazione si sta attivando per mettere in ulteriore sicurezza il tratto, una misura che fa parte del progetto “Camminando sull’acqua” per la realizzazione della pista ciclabile che da Trezzano arriverà fino a Cusago, partendo dall'Alzaia Naviglio Grande, lungo il “Punto bici” già realizzato, la chiesa di Sant'Ambrogio, verso la stazione ferroviaria e la scuola media Cuciniello per proseguire in direzione del castello medievale. 



“Il nuovo intervento sulla Vigevanese – commenta l’assessore alla Polizia locale Sandro Napoletano – non è che il seguito della politica della sicurezza stradale messa in atto dall’Amministrazione comunale. Infatti, nei passaggi pedonali in prossimità delle scuole sono stati posati dispositivi rallenta-traffico, mentre nelle vie Cavour, Leonardo da Vinci e Marconi, strade ad alta percorrenza, sono stato installati dissuasori di velocità. Le due Vigevanesi erano già state oggetto di intervento, con il posizionamento di alcuni ‘rosso-stop’, che hanno dimostrato la loro efficacia nella prevenzione degli incidenti e nella messa in sicurezza degli attraversamenti. Anche in via Circonvallazione, gli spartitraffico consentono attraversamenti sicuri per i pedoni e una più ordinata circolazione stradale”.


Bookmark and Share

Nessun commento:

Posta un commento