La lettera anonima di cui abbiamo parlato nel post precedente, si apprende nel corso della conferenza stampa convocata questa mattina dall’Amministrazione comunale, arriva in Municipio il 4 maggio, ma il destinatario, il dirigente comunale Marco Papa in prima linea nella battaglia per la legalità accanto alla sindaca Maria Ferrucci, se la ritrova sulla scrivania l’8 maggio al termine di una riunione. “Non è la prima volta che riceviamo minacce, spesso solo verbali, a volte anche scritte – racconta Papa – ma abbiamo sempre preferito lasciar perdere attribuendo la cosa a particolari stati di esasperazione. Questa volta però i toni erano diversi”. Già, toni e contenuti, vediamo alcuni passaggi della missiva anonima: Rivolgendosi al dirigente, chi scrive si riferisce a comportamenti di dipendenti comunali “sconsiderati e menefreghisti nei confronti di amici”, ricordando che “non si deve togliere nulla a nessuno”...
giovedì 31 maggio 2012
Minacce anonime - L’Amministrazione di Corsico denuncia e non arretra
Etichette:
'ndrangheta,
avviso pubblico,
battaglia legalità comune di corsico,
carbonera,
corsico,
lettera anonima,
lettera anonima con minacce all'amministrazione,
marco papa,
maria ferrucci
CORSICO - Corvi anonimi ma non troppo minacciano l’Amministrazione
L’ombra della criminalità organizzata su Corsico o una voce solitaria e sconsiderata? È nelle mani delle forze dell’ordine una lettera con pesanti minacce indirizzate ad un dirigente del Comune. Proprio il comune dove si è conclusa pochi giorni fa la rassegna “Insieme per la legalità”, che ha visto nei mesi scorsi serate di approfondimento sul gioco d’azzardo e la criminalità organizzata, con ospiti importanti e incontri anche con le scuole. Proprio il comune che ha fatto della battaglia per la legalità il suo cavallo di battaglia e dove da tempo sono aumentati i controlli per combattere l’evasione fiscale, gli affitti in nero e altre forme di criminalità. Un sistema che funziona, è osservato anche da altri comuni vicini e lontani...
mercoledì 30 maggio 2012
CORSICO - Consumare meno e meglio si può
Un ultimo incontro della rassegna “Insieme per la Legalità” per iniziare un nuovo percorso. Lunedì 28 maggio alla Sala La Pianta, tra i ritratti della bella mostra “Uno sguardo libero”, si è parlato di “Bilanci di giustizia”, avviando un progetto che consentirà alle famiglie corsichesi – a chi vorrà aderire – di rivoluzionare il proprio stile di vita, a cominciare dal modo di fare la spesa. Perché modificare i propri consumi secondo giustizia è possibile, cambiando i propri gesti quotidiani. Per esempio evitando di comprare il superfluo: quante volte entriamo al supermercato per acquistare due prodotti e ne usciamo con otto? Non compriamo troppi regali e troppi oggetti ai nostri figli e ai loro amici? Esempi banali, per qualcuno scontati, che tuttavia pervadono la quotidianità di tanti cittadini...
Etichette:
andrea villa,
bilanci di giustizia,
buonmercato,
campagna Fa.Pro.Prio.Bene,
corsico,
don gianni fazzini,
gesti quotidiani,
Insieme per la legalità,
maria ferrucci,
mirko fagioli,
stili di vita
BUCCINASCO - Sarà questa la nuova Giunta
Al momento non c’è ancora un comunicato ufficiale sulla composizione della Giunta di Buccinasco
Tuttavia fonti autorevoli comunicano che:
- Giambattista Maiorano, Sindaco deleghe a Urbanistica/Edilizia Privata – Istruzione/Cultura – Affari Generali – Educazione alla Legalità
- Rino Pruiti, Vice Sindaco (Per Buccinasco), delega a Lavori Pubblici – Mobilità/Trasporti – Commercio – Attività Produttive – Innovazioni Tecnologiche
- Ottavio Baldassarre (PD) Bilancio – Tributi – Patrimonio – Personale/Organizzazione – Polizia Locale/Protezione Civile...
Etichette:
assessori buccinasco 2012,
buccinasco,
clara de clario,
giambattista maiorano,
giunta maiorano,
mario ciccarelli,
nuova giunta buccinasco,
ottavio baldassarre,
rino pruiti,
samuele venturini
CESANO - Non convince la “rivoluzione” dei nidi
Continua a far discutere la piccola rivoluzione cesanese sui nidi. Dopo l’incontro del 16 maggio organizzato dall’Amministrazione molte famiglie sono sul piede di guerra, perché i cambiamenti in arrivo, e comunicati ad iscrizioni già avvenute, non li convincono affatto.
A partire dalle tariffe. Altro che maggiore equità, dicono, i costi rimangono altissimi (molto più alti di quelli di altri comuni vicini, per non parlare della città di Milano) nonostante l’aumento delle fasce Isee. Anche chi si trova nelle fasce medie, infatti, dovrà pagare comunque molto di più di un paio di anni fa: l’aumento delle rette infatti risale allo scorso giugno, un aumento considerevole che l’anno prossimo comporterà, dicono i genitori, ulteriori aumenti. Se sulla carta, infatti, per tutte le fasce c’è una diminuzione nella spesa mensile, di fatto non sarà così, perché il sistema di tariffazione fissa non consente di scalare dal pagamento la spesa dei giorni di assenza per malattia.
“Considerando che i bambini si ammalano di frequente e saltano in media una settimana al mese”, dicono i genitori, “verremo a pagare di più dell’anno scorso: cinque euro in meno sul canone mensile non ci risarcisce”...
Terremoto: anche il Sud Ovest ha avuto paura - Il Commento: per favore non parliamo più di rischio zero
Panico da terremoto. Solo così si può definire la paura che si è diffusa dopo le ultime scosse registrate in mattinata nel milanese. Un timore però ingiustificato. Nella zona sud di Milano, secondo i rilievi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il valore di pericolosità sismica è compreso tra 0,025 e 0,050, il più basso dell'intera area intorno al capoluogo lombardo. E a tutte le persone che si sono rivolte in mattinata agli uffici comunali di Corsico è stato spiegato che non ci sono motivi per allarmarsi.
Però, nonostante le rassicurazioni, alcuni dirigenti hanno deciso l'evacuazione delle scuole diffondendo il panico. "Abbiamo eseguito un sopralluogo in tutti i plessi - spiega il responsabile della Protezione civile Vito Petita - e non abbiamo rilevato segni evidenti di danni...
Etichette:
780 bimbi a casa dopo terremoto,
cesano,
corsico,
panico da terremoto,
rischio zero terremoti,
scuole evacuate nel milanese,
terremoto 29 maggio,
Vincenzo D'Avanzo,
vito petita
martedì 29 maggio 2012
ROZZANO - Maggioranza risicata per D’Avolio dopo le dimissioni di Masini
“Io sottoscritto Masini Marco, consigliere comunale di Rozzano, rimetto le mie dimissioni dal gruppo consiliare “Rozzano per D’Avolio”.
Ho partecipato ad una lunga – troppo? - parte di percorso in comune con l’attuale maggioranza, ed oggi non riesco più a trovare stimoli politici e culturali sufficienti per proseguire e sostenere un percorso sempre più articolato e sconnesso rispetto ad alcune questioni che ritengo di carattere fondamentale ed imprescindibile”. Con queste parole si è consumata la rottura tra il consigliere Masini e la Giunta guidata da Massimo D’Avolio.
E sul suo blog Masini rincara la dose...
Una nuova scossa lunga 30 secondi
Nuova scossa del grado 5.3 (ma si parla anche di 5.7/8) e di inusitata lunghezza, circa 30 secondi, alle ore 12.57. Il sisma è stato avvertito molto chiaramente in tutto il milanese e nel capoluogo. La scossa pur essendo di grado leggermente inferiore a quella delle 9 ha avuto un epicentro molto superficiale, circa un chilometro di profondità...
Ore 9: la terra trema ancora
Esattamente alle 9 di questa mattina la terra ha tremato ancora in tutto il Nord Italia. Le scosse sono state avvertite nitidamente anche nella Grande Città. In tutto il milanese sono numerose le scuole evacuate e ancora mentre scriviamo sono numerosi gli studenti tenuti nei cortili e nelle strade adiacenti. Le scosse come sempre sono state avvertite con particolare intensità ai piani più alti delle abitazioni. L’epicentro è ancora una volta nel modenese e il grado di intensità è stato pari a 5.8 gradi Richter...
lunedì 28 maggio 2012
CESANO - Governare il territorio: il PGT sotto esame
Riceviamo e pubblichiamo - Le note che seguono sintetizzano quanto è emerso nel dibattito interno al Laboratorio Politico Cesanese (LPC) e nel corso dell’incontro pubblico del 18 marzo scorso.
1. Una politica per l’ambiente:
La nostra analisi muove da alcuni valori imprescindibili di politica ambientale: la salvaguardia dell’ambiente; la salvaguardia e valorizzazione del verde; il contrasto al consumo di suolo; il miglioramento della qualità dell’aria; l’incremento del risparmio energetico; il ridimensionamento del traffico; la riduzione dell’inquinamento acustico; la riduzione dell’impermeabilità del suolo; il no all’ulteriore appesantimento della rete fognaria e dello smaltimento delle acque.
2. Le edificazioni previste dal PGT:...
venerdì 25 maggio 2012
CORSICO - Si difende dalla violenza e investe il molestatore
Quattro le persone coinvolte: un uomo di 48 anni, una ragazza di 21 e il fratello di 18 e una donna di 52. Due le auto: una Opel Corsa e una Ford Fiesta. Un unico scenario: la zona industriale di via Leonardo da Vinci dove si trova un'azienda che vende, anche durante la notte, pane e prodotti assimilati.
La scorsa settimana la polizia locale di Corsico riceve una telefonata dal 118. I soccorritori dell'ambulanza avvisano gli agenti che in via da Vinci, a poca distanza dalla sede del comando, è avvenuto un incidente: un uomo è stato investito da due autovetture ed è in gravi condizioni. Deve essere trasportato con urgenza all'ospedale perché rischia la vita...
Terremoto in Emilia Romagna - Mani Tese interviene a supporto dei minori
Il sisma del 20 maggio in Emilia con epicentro a Modena ha devastato intere aree e lo sciame di scosse sismiche sta proseguendo in tutta la pianura Padana: a Finale Emilia, MANI TESE è scesa in campo mettendo a disposizione IL CANTIERE (Finale Emilia, via Camposanto 7/a), uno spazio adibito alla fase delicata di prima accoglienza ed emergenza da sisma. Circa 50 sono le persone accolte con bambini...
Etichette:
cooperativa mani tese,
finale emilia,
Gianluca Viaggi,
mani Tese,
mani tese a supporto dei minori colpiti da terremoto,
raccolta fondi pro terremoto,
terremoto emilia
CESANO - Il Decanato di Cesano Boscone accoglie le famiglie del mondo per l’incontro con il Papa
L’incontro mondiale delle famiglie rappresenta per Milano, e non solo, una felice occasione per mettere a fuoco problemi e proposte in merito alle questioni del lavoro e della festa che le famiglie vivono in un rapporto non sempre equilibrato.
La crisi degli ultimi anni ha acuito alcuni disagi, ponendo la famiglia al centro di ricerche e dibattiti. Durante la conferenza stampa che si è tenuta venerdì 18 maggio u.s. presso la Curia Arcivescovile, è stato anticipato uno dei grandi temi che saranno affrontati dagli studiosi:
le unità familiari composte da un solo componente sono in aumento (a Milano, ad esempio, si è passati dal 27% nel 1981 al 53% nel 2011) e ciò richiede una riflessione attenta e nuova sulla solidarietà e i legami del territorio. L’integrazione sociale, anche degli stranieri, rappresenta un obiettivo prioritario...
EDITORIALE - BUCCINASCO - Si riparte dal desiderio…
Che nascano le condizioni perché la travagliata Buccinasco possa riacquistare la sua dignità di paese e che le moltitudini di genti e opere possano essere rese partecipi della costruzione di un paese ad umana misura. Si riparte dal desiderio, soprattutto in un momento storico dove è a rischio il pane quotidiano di molti. Si riparte dalla consapevolezza che un sindaco non fa un paese ma ci vuole un paese per fare un sindaco. Si riparte dal non potere dei molti che hanno perso e dal non potere di chi ha vinto. Oggi la responsabilità è stata affidata ad un pezzo di storia di Buccinasco che si chiama GIAMBATTISTA MAIORANO in compagnia di Un Carbonera o di un Pruiti e di altri ancora, di certo conoscitori, più di altri, del paese e dei suoi bisogni...
Etichette:
buccinasco,
dignità di buccinasco,
editoriale,
giambattista maiorano,
il bene di buccinasco,
maurizio carbonera,
nuovo sindaco di buccinasco,
prestima,
rino pruiti
giovedì 24 maggio 2012
BUCCINASCO - Appuntamenti - 6a Festa del Quartiere Terradeo
![]() |
clicca sull'immagine per ingrandire |
Gentili amiche e amici, l’Associazione Associazione APERTAMENTE di Buccinasco vi invita alla 6^ Festa del Quartiere Terradeo.
Chi ci venisse avendolo conosciuto, rimarrà sorpreso dai grandi cambiamenti: quello che, dall’essere un bel campeggio di avviava a diventare un villaggio residenziale, il Quartiere Terradeo, appunto, un quartiere della città di Buccinasco, con un certo numero di casette autocostruite (in legno e senza fondamenta, ma graziose e ordinate, curate persino nei dettagli ornamentali) è tornato ad essere un campo...
mercoledì 23 maggio 2012
CORSICO - Pubblici incontri e pubbliche polemiche sul Bilancio
Prima tappa, quartiere Lavagna. Dal centro sociale di via Curiel, nel cuore del quartiere che nei prossimi anni sarà trasformato e riqualificato, così come prevede il Pgt, sono iniziati gli incontri organizzati dall’Amministrazione per parlare ai cittadini del bilancio, prima che approdi in Consiglio comunale. Una forma di partecipazione che però non a tutti piace e non tutti giudicano “reale”, a partire dal consigliere d’opposizione Roberto Mei (Pdl) che a quell’incontro non è andato. Non per protesta, ma perché non lo sapeva: “Non è corretto! Non è stato pubblicizzato, noi consiglieri di minoranza non siamo stati informati mentre la maggioranza ha tutto il calendario degli incontri, perché?”...
Etichette:
centro diurno,
chiesa ortodossa corsico,
corsico,
ex nido cabassina,
imu corsico,
incontro pubblico sul bilancio,
maria ferrucci,
PGT,
roberto mei,
tagli ai servizi
BUCCINASCO - Diamo i voti ai candidati Sindaco
Giambattista Maiorano: rassicurante e determinato, trasmette senso del realismo e non fa temere sconquassi. Corregge un po’ la sua proverbiale prolissità anche se a volte ci casca ancora. Certo non fa sognare ma si vede che vorrebbe farlo (con i conti in ordine però). E certo è ancora il prototipo del democristiano, ma di quelli buoni alla Zaccagnini che hanno costruito il Paese, non di quelli che lo hanno depredato. Voto: 7,5
Serena Cortinovi: ha l’aria della persona per bene , il che non guasta visto il contesto in cui si muove. Riesce a mettere in mostra il residuo di credibilità che rimane al PDL che limita i danni soprattutto grazie a lei. Non è volgare, non è sguaiata, non è fanatica, ma un errore lo commette: davanti ai nomi della lista dei candidati dovrebbe alzarsi e dire”o io o loro”, invece si rifugia in un garibaldino “Obbedisco!”. Voto: 6
Fiorello Cortiana:...
Etichette:
arceri,
cortiana,
cortinovi,
elezioni buccinasco,
le pagelle ai candidati sindaco buccinasco,
licata,
Maiorano,
mendicino,
pagella ai candidati sindaco,
uggeri
CESANO - Nidi: nuova organizzazione e tariffe più basse
I cambiamenti erano già stati annunciati al comitato genitori che in più occasioni aveva chiesto un incontro pubblico con le famiglie. Completate le iscrizioni per il prossimo anno educativo e pubblicate le graduatorie, l’Amministrazione cesanese lo scorso 16 maggio ha convocato i genitori dei bambini che frequentano (e frequenteranno) i due nidi comunali perché per settembre è prevista una nuova riorganizzazione delle strutture e sono state riviste le tariffe...
Etichette:
amministrazione cesano,
asilo coccinella,
cesano,
Lilia Di Giuseppe,
nido montessori,
nuove tariffe nido cesano,
riorganizzazione nidi di cesano,
risparmio sulle tariffe per nidi cesano
APPUNTAMENTI - Il concorso Miss Italia al lago s.Maria di Buccinasco
Il concorso sarà presente Sabato 26 maggio 2012 presso il centro Lago Santa Maria in via Edmondo De Amicis frazione Gudo Gambaredo –Buccinasco (MI), per l’elezione di “Miss Lago S. Maria” valevole per il 73° Concorso Nazionale Miss Italia.
La selezione Provinciale avrà inizio verso le ore 18.00 circa, saranno presenti le future Miss di Milano e provincia e l’eletta parteciperà alle finali regionali in Lombardia.
Le vincitrici delle finali regionali andranno, alla fine di agosto, alle prefinali nazionali a Montecatini Terme che si concluderanno con le due serate di Finale Nazionale in diretta RaiUno a settembre, con l’elezione di Miss Italia 2012...
martedì 22 maggio 2012
Di fronte al voto di Buccinasco
Il centrosinistra torna al governo di Buccinasco. Lo fa con la candidatura di Giambattista Maiorano, espresso dalle primarie di qualche mese fa, che raggiunge al ballottaggio quota 58,66% contro il 41,34% di Serena Cortinovi e dopo che i primi dati pervenuti dai seggi avevano fatto pensare ad un’affermazione addirittura ancora più netta. Un’affermazione dovuta in primo luogo alla compattezza dello schieramento che lo ha sostenuto e alla sua personale credibilità, costruita in tanti anni di impegno politico e sociale sulla scena locale. Credibile ha dimostrato di esserlo anche la sua rivale Serena Cortinovi che, dopo il modesto risultato del primo turno che le ha permesso di andare al ballottaggio per un soffio sull’esponente delle liste della galassia dei moderati, Fiorello Cortiana, raggiunge il 41%, limita i danni dovuti ad un PDL in aperta crisi di rappresentatività anche a Buccinasco, e marca per il PDL una percentuale mediamente superiore a quella della quasi totalità degli altri comuni della provincia interessati dal ballottaggio. Come si è mosso l’elettorato in questo secondo turno?...
Etichette:
analisi voto buccinasco,
ballottaggio buccinasco,
Fiorello Cortiana,
galassia dei moderati,
giambattista maiorano,
lista civica per buccinasco,
rino pruiti,
serena cortinovi,
udc
BUCCINASCO - Alcune reazioni dopo il ballottaggio
Cortiana: saremo interlocutori.
Cortinovi: all’opposizione con impegno.
Pruiti: siamo un’alternativa credibile.
“Ho fatto i miei complimenti e gli auguri a Gianni Maiorano, scelto come Sindaco al ballottaggio. Gli ho confermato quanto detto fin qua sulla mia e nostra volontà di essere degli interlocutori costruttivi per una effettiva discontinuità amministrativa e politica a Buccinasco, all'insegna dell'innovazione, della qualità urbana e della partecipazione informata dei cittadini al processo deliberativo. Lo stesso impegno e disponibilità che ho comunicato a Serena Cortinovi”, ha dichiarato Fiorello Cortiana al termine dello spoglio...
CORSICO - Polizia locale smaschera truffa ventennale
Sono stati fermati e denunciati i tre uomini di origine marocchina che estorcevano quasi trecento euro alla settimana a due donne, G.C. del '34 e la figlia A.L. del '58, residenti a Corsico. Dopo alcune indagini, due agenti del nucleo di polizia amministrativa e di prossimità insieme ad altrettanti dell'autoradio, coordinati da un ufficiale, hanno catturato M.C. del '78, D.L. del '64 e A. Z. del '61, provenienti dalla zona di Vercelli e con diversi precedenti penali...
Etichette:
agenti di prossimità,
corsico,
estorcevano denaro settimanalmente da 20 anni,
estorsione da 20 anni,
maria ferrucci,
polizia locale,
violenza privata
lunedì 21 maggio 2012
BUCCINASCO - Dedico la vittoria a… Le prime parole del nuovo sindaco
Lo spoglio è iniziato solo da pochi minuti ma è già chiaro che la vittoria è di Giambattista Maiorano. All’ingresso della scuola di via Mascherpa i volti dei rappresentanti di lista (della maggioranza) sono distesi, molto meno quegli degli altri: “Ovunque sono avanti loro”, sentiamo dire. E i dati delle varie sezioni lo confermano...
BALLOTTAGGIO A BUCCINASCO - Maiorano nuovo Sindaco
GIAMBATTISTA MAIORANO Sindaco
58,66% - 5331 voti
SERENA CORTINOVI
41,34% - 3757 voti
il nostro commento dopo 5 sez su 25
SEGGI (PARZIALE):
PD: 5
LISTA CIVICA "PER BUCCINASCO": 3
LISTA "UNITI PER I BENI COMUNI": 1
IDV: 1
PDL: 2
LISTA CIVICA "INSIEME SI PUO": 1
SEGGI NON ANCORA ASSEGNATI: 3
Affluenza alle urne: 44,73% (lunedì 21 ore 15,00 - dato ufficioso)
schede bianche: 90...
41,34% - 3757 voti
il nostro commento dopo 5 sez su 25
SEGGI (PARZIALE):
PD: 5
LISTA CIVICA "PER BUCCINASCO": 3
LISTA "UNITI PER I BENI COMUNI": 1
IDV: 1
PDL: 2
LISTA CIVICA "INSIEME SI PUO": 1
SEGGI NON ANCORA ASSEGNATI: 3
Affluenza alle urne: 44,73% (lunedì 21 ore 15,00 - dato ufficioso)
schede bianche: 90...
Giambattista Maiorano è il nuovo sindaco di Buccinasco
Fin dai primi dati il risultato finale di questo ballottaggio è chiaro e inequivocabile: Giambattista Maiorano è il nuovo sindaco di Buccinasco. I numeri raccolti dai seggi che hanno per primi concluso le operazioni parlano di una vittoria netta: al candidato del centrosinistra sfiorerebbe il 65% dei voti, doppiando la rivale Serena Cortinovi...
GAGGIANO - Sogna la Nasa il giovane genio della matematica
Alle prime prove hanno concorso oltre trecento mila ragazzi, ognuno nella sua scuola. A Cesenatico, per le finali nazionali all’inizio del mese di maggio, erano poco più di 300. Tra questi anche Ruggero Limberti, 18enne gaggianese che ha partecipato alle Olimpiadi della Matematica, organizzate dall’Unione Matematica Italiana fin dal 1987 per incarico del Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e con la collaborazione della Scuola Normale Superiore di Pisa...
giovedì 17 maggio 2012
BUCCINASCO - Domenica 20 e lunedì 21: IL BALLOTTAGGIO Cortinovi - Maiorano. (E un salto nel passato...)
Per il turno di ballottaggio si voterà domenica 20 maggio dalle ore 8.00 alle ore 22.00 e lunedì 21 maggio dalle ore 7.00 alle ore 15.00 mentre le operazioni di scrutinio avranno inizio nella stessa giornata di lunedì, al termine delle votazioni e dell’accertamento del numero dei votanti.
Le scuole interessate alle operazioni di voto sono le seguenti:
1) Scuola Elementare di via Mascherpa
2) Scuola Elementare di via I Maggio
3) Scuola Elementare Robbiolo di via Aldo Moro
COME SI VOTA
La scheda reca i nomi e i cognomi dei candidati alla carica di sindaco, scritti entro un apposito rettangolo, al cui fianco sono riportati i contrassegni delle eventuali liste collegate.
SI RIPARTE DA QUI...
TREZZANO - Forte: “Vince la Lega che ama il suo territorio”
In molti l’hanno accusata di aver scritto falsità, ma lei non si arrende, rilancia e promette di pubblicare tra qualche settimana il prossimo numero del suo periodico “La Chiave” che si preannuncia graffiante come il primo. Patrizia Forte, ex assessore della prima Giunta Tomasino, si prepara alle prossime elezioni, anche se lontane: ha radunato “i cittadini di buona volontà” che hanno risposto al suo appello per costruire insieme un nuovo futuro per la città: “Abbiamo già organizzato due riunioni e ora ci divideremo in gruppi di lavoro che analizzeranno i problemi della città, in modo da arrivare alle elezioni con un’ampia competenza”...
CUSAGO - Il Castello cambia proprietario
Il Castello ha cambiato proprietà. L’annuncio della compravendita è stato dato al termine del Convegno culturale organizzato mercoledì 16 maggio da “Castelli del Ducato” all’interno del Castello di Cusago, aperto per l’occasione dopo anni di chiusura al pubblico.
Dichiara il Sindaco Daniela Pallazzoli: “L’appello dell’Amministrazione comunale, previsto durante il Convegno affinché il Castello trovasse un investitore pubblico o privato disposto a farsi carico dell’urgente restauro del bene, è stato superato dai fatti: abbiamo avuto notizia che l’acquirente si è già fatto avanti e ha firmato il compromesso proprio in questi giorni. Eravamo a conoscenza di alcuni contatti in corso, come già molte volte avvenuto negli ultimi anni, ma la notizia dell’accordo raggiunto è arrivata a ridosso del Convegno”...
mercoledì 16 maggio 2012
DIBATTITO - “Difendo il finanziamento pubblico ai partiti, è in gioco l’indipendenza della democrazia”
Riceviamo e pubblichiamo - E' compito assai arduo, il giorno d'oggi, scrivere un articolo di sostegno al finanziamento pubblico ai partiti. Me ne rendo conto e ne conosco i rischi - tra cui annovero l'accusa di poca obbiettività legata alla diretta militanza - ma credo sia quanto mai necessario spendersi per salvare almeno il principio.
Non si vuole infatti negare che esistano delle inaccettabili distorsioni nel sistema dei partiti italiani, con l'aberrazione massima nel riconoscere, in virtù del referendum abrogativo del 1993, un rimborso elettorale che serve a coprire le spese di funzionamento di tutto l’apparato (fino ad arrivare agli "arditi" investimenti di taluni). E tantomeno si vuole sottacere il fatto che le cifre impiegate siano mostruose e decisamente lontane dall'essere giustificabili...
BUCCINASCO - ultima ora - L’UDC sceglie Maiorano al ballottaggio
L’UDC appoggerà il candidato del centrosinistra Giambattista Maiorano. In un comunicato stampa diffuso nella giornata di oggi, mercoledi’ 16 maggio, si afferma che “La nostra scelta, discussa, ponderata a lungo e un po’ travagliata, è ricaduta sul candidato Sindaco del Centrosinistra – Maiorano, del Partito Democratico – ed è doveroso spiegare il perché, certi del Vostro sostegno e della Vostra immutata fiducia...
A fuoco un edificio di Buccinasco Castello
Il borgo di Buccinasco Castello continua ad essere protagonista delle cronache. Questa volta non per i ricorsi al Tar o le polemiche tra le forze politiche che hanno infiammato la campagna elettorale: sabato nel primo pomeriggio si è sviluppato improvvisamente un incendio che ha lasciato senza casa quattro famiglie che vivevano in una cascina. Proprio uno di quegli edifici che rientrano nel piano di recupero di cui si discute da mesi.
Le fiamme si sono propagate da un appartamento al secondo piano ma hanno coinvolto l’intero edificio, dichiarato immediatamente inagibile. Secondo le prime rilevazioni dei vigili del fuoco la causa sarebbe un corto circuito, quindi sarebbe esclusa l’ipotesi di un incendio doloso...
Etichette:
4 famiglie senza casa a causa dell'incendio,
augusto luisi,
buccinasco,
corto circuito,
incendio buccinasco castello,
piano di recupero buccinasco castello
CESANO - Chiusura anticipata per Spazio Bimbi
Terminerà prima del previsto il servizio Spazio Bimbi che quest’anno ha sostituito Oltre il Nido. Rivolto ai bambini da 0 a tre anni, ha permesso a nonni, mamme e papà di ritrovarsi insieme per relazionarsi, confrontarsi e giocare con figli e nipoti. Grazie alla presenza costante di due educatrici della cooperativa Eureka, per gli adulti c’era anche la possibilità di affidare i piccoli alle loro cure.
Anziché proseguire sino alla fine di giugno, lo Spazio Bimbi chiuderà a maggio. Così ha deciso la cooperativa che non riesce più a garantire il servizio per un problema di costi: i bambini sono pochi e la retta pagata dalle famiglie (per altro non irrisoria) non basta a mantenerlo, né il Comune di Cesano ha la possibilità di coprire le spese. Un altro effetto dei tagli che stanno strozzando le Amministrazioni costrette a ripensare e qualche volta eliminare alcuni servizi, in particolare quelli non essenziali come questi...
martedì 15 maggio 2012
BUCCINASCO - Cortinovi e Maiorano al ballottaggio senza alleati e con qualche tifoso
Si va dunque al ballottaggio con le stesse formazioni che hanno preso parte al primo turno, ufficialmente sia Serena Cortinovi che Giambattista Maiorano si presentano al voto conclusivo appoggiati dalle stesse forze politiche che li hanno sostenuti al turno del 6 e 7 maggio. Niente indicazioni di voto, niente alleanze e soprattutto niente apparentamenti che avrebbero potuto modificare la composizione dei seggi di maggioranza e minoranza, attribuendo il premio in dote al vincitore anche a chi in prima battuta era risultato escluso. Contatti ci sono stati tra le diverse forze in campo, abboccamenti, qualche strizzata d’occhio, ma nulla di pubblico, nulla di conclamato, molto di detto e smentito...
Etichette:
arceri,
ballottaggio buccinasco,
ballottaggio senza alleati o apparentamenti,
buccinasco,
Fiorello Cortiana,
giambattista maiorano,
licata,
mendicino,
serena cortinovi,
uggeri
BUCCINASCO - Faccia a faccia Cortinovi-Maiorano, modera Cortiana
Toccherà al terzo arrivato per una manciata di voti, Fiorello Cortiana appoggiato dalle liste civiche moderate, coordinare il dibattito finale tra Serena Cortinovi e Giambattista Maiorano. Un vero faccia a faccia come appuntamento conclusivo della campagna elettorale prima dei rispettivi appelli agli elettori che ciascuno ha in programma...
EDITORIALE - Niente rivincita…in finale la questione ideale!
Se la partita vera l’avrà vinta il più simpatico o il meno antipatico o se vincerà il meno peggio, per questo ci toccherà aspettare una settimana e dipenderà da ciascuno di noi. I prescelti risultano essere quello che il volere del popolo sovrano ha indicato in queste elezioni , ferite dalla mancata partecipazione. Maiorano o la Cortinovi, uno dei due sarà il prossimo sindaco di Buccinasco. Tutti o molti cercavano nella nostra pubblicazione una chiara scelta di campo del tipo: ma voi da che parte state…? ...
Etichette:
ballottaggio buccinasco,
buccinasco,
editoriale,
giambattista maiorano,
peppone,
prossimo sindaco di buccinasco,
serena cortinovi
lunedì 14 maggio 2012
TREZZANO - Tenta il suicidio, salvato da giovane “sinto”
Un ragazzo come tanti, un eroe della vita quotidiana che non ha esitato un attimo a gettarsi nel Naviglio per salvare un uomo che si era gettato. Loris è un giovane della comunità sinta di Buccinasco, vive nel quartiere Terradeo di cui tanto si è discusso nei mesi scorsi e fa parte del consiglio dell’associazione “Aperta-mente” fondata da sinti e non sinti. Martedì 8 maggio, erano circa le tre del pomeriggio, era in giro sul suo furgoncino a lavorare. Raccoglie ferro, tra i pochi lavori che la crisi (e la discriminazione) lascia a quelli come lui, sinti che vivono in un campo nomadi. Si trovava a Trezzano e all’altezza del ponte gobbo ha visto un uomo anziano di grossa corporatura che si gettava nell’acqua del Naviglio...
TREZZANO - “Non è giustizia”, Butturini racconta la sua verità
Venerdì 25 maggio alle ore 19, presso il Salone Centro Parrocchiale Sant’Ambrogio di via Rimembranze 1 a Trezzano s/N , sarà presentato il libro – memoriale di Tiziano Butturini sulla vicenda giudiziaria che l’ha coinvolto. Espiata la pena per corruzione, l’ex manager di importanti società del ciclo idrico racconta la sua verità e l’esperienza vissuta specie nei centoventi giorni di custodia cautelare a San Vittore. Ne esce una storia sofferta e ricca di emozioni.
La riflessione percorre le fasi del procedimento inquadrandolo nel contesto della nuova tangentopoli lombarda e delle inchieste milanesi contro la criminalità organizzata...
giovedì 10 maggio 2012
BUCCINASCO - Avviso di fine garanzia per la lavatrice di Rino Pruiti
Ha taciuto per tutta la campagna elettorale, ma adesso esce allo scoperto Rino Pruiti e mostra un documento della Procura della Repubblica che attesta che su di lui non pende alcun avviso di garanzia, nessun procedimento di nessun genere. Eppure la voce era circolata insistentemente, mormorata nei luoghi pubblici, negli appuntamenti elettorali, noi stessi l’avevamo sentita ma ci era parsa credibile come una dichiarazione di Scaiola e l’avevamo ignorata, non ne abbiamo dato conto ai nostri lettori proprio perché questo tipo di informazione è assolutamente funzionale ai calunniatori che sono del tutto disinteressati al fatto che si tratti di cosa vera: l’importante è che sia cosa “parlata”...
Etichette:
calunnie,
campagna elettorale buccinasco,
il barbiere di siviglia,
presunto avviso di garanzia a rino pruiti,
rino pruiti,
rossini,
voci avviso di garanzia a pruiti
BUCCINASCO - Fiorello Cortiana scrive ai protagonisti del ballottaggio
Riceviamo e pubblichiamo
Cari Cortinovi e Maiorano,
A Buccinasco dopo l’ennesimo commissariamento, il 6-7 maggio i Cittadini interessati al Bene Comune hanno lasciato bandiere ed ideologie fuori dalla porta e con quattro Liste Civiche hanno raccolto in un mese il 20% dei consensi. Dalle urne escono due nette indicazioni: 1) i partiti, tutti, sono in minoranza e la maggioranza e' costituita dalle liste civiche, dalle astensioni e dalle schede bianche e nulle. Invece di gioire per lo scampato pericolo di una gestione dei Cittadini disinteressati, centrodestra e centrosinistra dovrebbero preoccuparsi della mancata frequentazione dell'istituto cardine della democrazia repubblicana costituito dalle libere elezioni; 2) a Buccinasco e' presente una riserva di intelligenza sociale che occorre responsabilizzare e non blandire e strumentalizzare...
Etichette:
anziani,
ballottaggio buccinasco,
cittadini,
cosrtiana scrive ai candidati sindaco,
elezioni buccinasco,
Fiorello Cortiana,
giovani,
lettera a maiorano e cortinovi,
liste civiche
mercoledì 9 maggio 2012
CORSICO - Lettera - Insieme per Corsico replica al PD sul PGT
Siamo rimasti perplessi di fronte all’articolo pubblicato il 19 aprile sul blog e il 20 aprile sull’edizione cartacea di “Sì o No”, in cui vengono riportate dichiarazioni attribuite genericamente al PD.
Innanzi tutto, nell’ambito di un confronto politico serio, per trasparenza nei confronti dei cittadini che vi assistono, sarebbe opportuno che ognuno si assumesse le responsabilità politiche delle proprie affermazioni, firmandole con nome e cognome e non trincerandosi dietro ad una semplice sigla, pure quando si parla a nome di un gruppo e non solo a titolo personale. E’ anche una forma di cortesia nei confronti degli interlocutori...
BUCCINASCO - Comunali: cosa ne pensano vincitori e vinti
Sono circa le cinque quando arriviamo ai seggi dove lo spoglio dei voti è iniziato da circa due ore. Incontriamo rappresentanti di lista e candidati che ci riportano i primi dati, le prime sezioni scrutinate. Il quadro comincia già a delinearsi e nella notte, quando finalmente le sezioni scrutinate saranno tutte e 25, i risultati ufficiali confermeranno le prime voci. Vince la coalizione di centrosinistra che sostiene Giambattista Maiorano ma non ottiene i voti sufficienti per superare tutti gli altri al primo turno. Un risultato, questo, tutto sommato prevedibile, come lo stesso Maiorano ci conferma martedì mattina: “Chi pensava si potesse vincere al primo turno, si illudeva”. Anche considerando la bassa affluenza alle urne, il calo a Buccinasco è stato del 13 per cento. E in effetti era improbabile per Maiorano una vittoria al primo turno, una vittoria alla Paolo Festa che a Pieve Emanuele già si prevedeva alla vigilia, nonostante gli altri otto candidati alla carica di sindaco...
Etichette:
elezioni buccinasco,
Fiorello Cortiana,
giambattista maiorano,
intervista a caldo ai candidati sindaco buccinasco,
luigi iocca,
nando uggeri,
serena cortinovi
Ma Grillo non c’entra niente con L’Uomo qualunque
Fiumi di inchiostro si stanno riversando per spiegare lo spiegabilissimo successo di Beppe Grillo alle recenti amministrative. Tra accuse di demagogia, populismo e antipolitica, spesso giustificate ma nessuna in grado di spiegare il fenomeno e soprattutto perché raccolga tanti consensi, è spuntato anche il confronto con il movimento dell’immediato Dopoguerra dell’Uomo Qualunque guidato da Guglielmo Giannini. Basterebbe ricordare la diversità dei due contesti storici per qualificare come assolutamente improponibile il confronto. Giannini lancia il suo movimento subito dopo la fine della guerra e soprattutto dopo la liberazione da un regime che per 20 anni aveva soffocato nel Paese ogni forma di vita democratica...
martedì 8 maggio 2012
ELEZIONI - Come è andata in Provincia di Milano
Buccinasco a parte, come sono andate in provincia di Milano le amministrative? Ad Abbiategrasso vanno al ballottaggio Pierluigi Arrara per il centrosinistra con il 38.40% e Roberto Albetti con il 26.81% per il centrodestra. Albetti nelle precedenti elezioni era stato eletto al primo turno e dimezza i suoi consensi. Solo lo 0,10% lo divide da Domenico Finguerra, a capo di una lista civica ed ex sindaco di Cassinetta di Lugagnano divenuto famoso per aver approvato un PGT a cemento zero. A Magenta ballottaggio tra Marco Invernizzi del centrosinistra e Tino Viglio (PDL-UDC) divisi da soli quattro punti (38 a 34). L’ex sindaco PDL, Del Gobbo, era stato eletto cinque anni fa con oltre il 65% dei voti...
Etichette:
elezioni abbiategrasso,
elezioni magenta,
lega nord,
movimento 5 stelle,
Paolo Festa,
Pdl,
pieve emanuele,
risultati elezioni,
san donato milanese,
sesto san giovanni
BUCCINASCO - Duello finale tra Maiorano e Cortinovi
Saranno Giambattista Maiorano per il centrosinistra e Serena Cortinovi per il centrodestra a contendersi la carica di primo cittadino il 20 e 21 maggio. Insomma per usare un’espressione calcistica rubata al campionato spagnolo, avremo ancora un “clasico”, nessuna terza forza si intromette tra il Real Madrid-Barcellona della politica locale. Il sogno della galassia delle civiche si è frantumato a tarda sera anche se per pochi voti, il tentativo di Fiorello Cortiana di offrire il rinnovamento al popolo del centrodestra non è stato in definitiva premiato per pochi punti percentuali e meno di 300 voti. Maiorano fa in pratica il pieno del suo bacino elettorale con il 38,82% avvalendosi della compattezza della sua coalizione ma restando comunque sotto al risultato raggiunto cinque anni fa da Maurizio Carbonera (poco più di due punti in meno)...
Etichette:
alleanze per ballottaggio,
arceri,
ballottaggio maiorano cortinovi,
elezioni buccinasco,
Fiorello Cortiana,
giambattista maiorano,
nando uggeri,
Pd,
Pdl,
per buccinasco,
rino pruiti,
serena cortinovi
ELEZIONI BUCCINASCO - i dati in diretta
Definitivo - Sez 25 su 25
NANDO UGGERI 6,47% - 774 voti
schede bianche: 135...
NANDO UGGERI 6,47% - 774 voti
TOTI LICATA 4,11% - 492 voti
CLAUDIO MENDICINO 1,75% - 210 voti
SERENA CORTINOVI 22,15% - 2.651 voti B
MAURIZIO ARCERI 6,91% - 827 voti
GIAMBATTISTA MAIORANO 38,82% - 4.646 voti B
FIORELLO CORTIANA 19,78% - 2.367 voti
Affluenza alle urne: 60,21% (dato definitivo)
schede bianche: 135...
lunedì 7 maggio 2012
ELEZIONI PIEVE EMANUELE - i dati in diretta
Definitivo - Sez 14 su 14
MARISA BOZZINI 9,09%
MANUELA POLLINA 1,80%
CONSOLATO MAMMI' 6,98%
FRANCESCO AMODEO 4,54%
PIER PAOLO ANTONELLI 2,99%
PAOLO FESTA 50,91% SINDACO
DOMENICO SCORDIA 4,49%
ANTONIO CERMINARA 15,04%
STEFANO PAPPAGALLO 4,12%
Affluenza alle urne: 59,74%
Schede bianche: 55...
MARISA BOZZINI 9,09%
MANUELA POLLINA 1,80%
CONSOLATO MAMMI' 6,98%
FRANCESCO AMODEO 4,54%
PIER PAOLO ANTONELLI 2,99%
PAOLO FESTA 50,91% SINDACO
DOMENICO SCORDIA 4,49%
ANTONIO CERMINARA 15,04%
STEFANO PAPPAGALLO 4,12%
Affluenza alle urne: 59,74%
Schede bianche: 55...
BUCCINASCO - Primissimi dati: Maiorano al primo posto, testa a testa tra Cortinovi e Cortiana
Dai risultati relativi a 10 sezioni su 25 (non siamo quindi lontano dal 50% dei voti scrutinati) si delinea una vittoria netta del candidato del centrosinistra Giambattista Maiorano attestato sul 40,77%, non sufficiente per evitare il ballottaggio, come previsto dato l’alto numero di candidati. Testa a testa per il secondo posto tra la candidata del PDL Serena Cortinovi e Fiorello Cortiana per la “galassia delle civiche”, anche se la candidata PDL fa registrare un vantaggio di circa 4 punti, difficile ma non impossibile da rimontare. Il ballottaggio sarà comunque cosa di uno dei due. Largamente staccati gli altri candidati...
Etichette:
buccinasco,
elezioni buccinasco,
Fiorello Cortiana,
giambattista maiorano,
nando uggeri,
per buccinasco,
serena cortinovi,
spoglio in diretta,
toti licata
BUCCINASCO - DIRETTA ELETTORALE su SIoNO
Subito dopo le ore 15 i dati su affluenza alle urne e a seguire lo spoglio in diretta (Buccinasco e Pieve Emanuele)
MULTICHANNEL
(Blog, Pagina Facebook SìoNo e Twitter @sionoblog)
Vi apettiamo!
MULTICHANNEL
(Blog, Pagina Facebook SìoNo e Twitter @sionoblog)
Vi apettiamo!
Comunali affluenza alle urne: meno votanti ovunque. A Buccinasco crollo dell’11%
A meno di improvvisi e imprevedibili recuperi il timore di un forte astensionismo alle elezioni amministrative sembra confermato dai dati. Alle 22 di domenica 6 maggio sul territorio nazionale aveva votato il 48.98% degli elettori con una caduta di circa 6 punti rispetto alla tornata precedente. In Lombardia vota il 49.45% ma la caduta rispetto alle passate consultazioni sfiora il 7%. Ma il dato più significativo, almeno per quello che riguarda la nostra area di diffusione è il crollo verticale della partecipazione al voto che si registra a Buccinasco: il 47.46% contro il 58.63% di cinque anni fa, con una flessione di oltre 11 punti...
venerdì 4 maggio 2012
Editoriale - Il voto. A Buccinasco e Pieve vincerà…
E’ forse difficile pensare chi vincerà a Buccinasco e Pieve Emanuele? Non sarebbe difficile se attraverso un radicale cambio di mentalità che definirei “socialmente utile”, i partiti tradizionali decidessero di guardare alle liste civiche non come a nemici ma come espressione di quella libera aggregazione sociale che certamente occorre regolamentare, ma non combattere. Ecco oserei dire una nuova forma di principio di sussidiarietà orizzontale ( indica il principio della valorizzazione della società civile – liste civiche - capace di porre iniziative originali…) ad essa i partiti dovrebbero dare il sostegno necessario perché tale autonomia possa svilupparsi. Restando dell’idea del fallimento del sistema “comune”, mi preparo ad andare a votare a mia volta, senza preconcetto o pregiudizio. Vediamo...
giovedì 3 maggio 2012
BUCCINASCO - Elezioni comunali: quando, dove e come
Domenica 6 maggio, dalle ore 8.00 alle ore 22.00, e lunedì 7 maggio, dalle ore 7 alle ore 15, nelle regioni a statuto ordinario si svolgeranno le elezioni del sindaco e del consiglio comunale.
Le operazioni di scrutinio avranno inizio lunedì 7 maggio, subito dopo la chiusura della votazione e l’accertamento del numero dei votanti.
In caso di effettuazione del turno di ballottaggio per l’elezione dei sindaci, si voterà domenica 20 maggio, sempre dalle ore 8.00 alle ore 22.00, e lunedì 21 maggio, dalle ore 7.00 alle ore 15.00 mentre le operazioni di scrutinio avranno inizio nella stessa giornata di lunedì, al termine delle votazioni e dell’accertamento del numero dei votanti.
Le scuole interessate alle operazioni di voto sono le seguenti:...
Iscriviti a:
Post (Atom)