lunedì 24 dicembre 2012
Buone Feste da SIoNO! (...e una comunicazione di servizio)
Etichette:
assago,
auguri di natale,
basiglio,
buccinasco,
cesano,
corsico,
cusago,
gaggiano,
natale,
pieve emanuele,
Rozzano,
siono,
siono blog,
trezzano
venerdì 21 dicembre 2012
BUCCINASCO - Sospesi i divieti di sosta per lavaggio strade fino al 3 marzo
Sino alla fine del mese di febbraio verrà sospeso il servizio di spazzamento meccanizzato delle strade e pertanto, come avviene nel periodo natalizio, sino al giorno 3 marzo tutti i cittadini potranno parcheggiare le auto anche nei giorni e negli orari in cui solitamente vige il divieto di sosta per la pulizia delle strade.
La decisione della Aimeri Ambiente, la società che gestisce la raccolta dei rifiuti e la pulizia delle strade a Buccinasco, è dovuta al brusco abbassamento delle temperature e alla necessità di non vanificare il servizio di spargimento di sale sulle strade...
mercoledì 19 dicembre 2012
Polemiche sull’appoggio di Rosa Palone a una candidata PD
Oltre 120 commenti in poche ore. Ha scatenato un’accesa discussione un appello lanciato sulla sua pagina di facebook da Rosa Palone, presidente del Consiglio comunale di Buccinasco, eletta lo scorso maggio tra le fila della lista civica “Per Buccinasco” dopo la sua esperienza in Libera. In vista delle primarie parlamentari del Partito democratico in programma per fine mese, ha fatto sapere ai suoi amici (ben 1773) che sta raccogliendo le firme per la 30enne democratica Lia Quartapelle: “Sono convinta possa fare bene – scrive Palone – diamole l’opportunità di dimostrarlo”.
Apriti cielo. In poche ore l’iniziativa ha provocato una serie di reazioni soprattutto tra i giovani iscritti al Pd della Grande Città, da Simone Negri (Cesano) a Simona Piccolo (Assago) passando per Luca Gariboldi (Sel Trezzano) e addirittura per l’assessore milanese Pierfrancesco Maran, l’unico democratico ad aver preso le difese di Rosa Palone...
Etichette:
civismo,
lia quartapelle,
luca gariboldi,
Pd,
pierfrancesco maran,
polemiche su raccolta firme per primarie dei parlamenari,
Rosa Palone,
simona piccolo,
Simone Negri
CESANO - Con qualche nervosismo approvato il PGT
Cesano Boscone ha un nuovo PGT. Con l’ultimo Consiglio Comunale svoltosi ieri sera, 18 dicembre, nel quale sono state discusse le ultime controdeduzioni alle 46 osservazioni, la Giunta D’Avanzo ottiene l’approvazione del provvedimento riguardante la pianificazione del territorio con 10 voti favorevoli, 7 contrari e un astenuto.
Una seduta infinita, nella quale alcune delle scelte della Giunta vengono respinte con parere contrario dal Consiglio e nella quale la maggioranza si mostra talvolta spezzettata, votazione dopo votazione. Tutto comunque si svolge abbastanza tranquillamente e con relativa serenità, come sempre accade arrivati a questo stadio del percorso che porta all’adozione di un nuovo PGT...
Etichette:
approvato nuovo pgt,
cesano,
controdeduzioni al pgt,
D'Avanzo,
disaccordo tra giunta e consiglio,
fisar,
Giuseppe Ursino,
nuovo pgt,
richiesta parcheggio ad uso pubblico
martedì 18 dicembre 2012
TREZZANO - “FamigliAppoggio”: un aiuto per i minori in difficoltà
Il servizio di appoggio familiare può consistere nell’accompagnare il bambino a scuola o a una visita medica oppure, a seconda della disponibilità, nell’accoglierlo nella propria casa per una o più notti, o solo nel periodo del pasto serale...
ROZZANO - Donna trovata morta in casa
L’ha trovata una vicina di casa insospettitasi per aver notato la porta dell’appartamento aperta: per terra in una pozza di sangue il corpo di Loredana Boscani, 50 anni, nubile, operaia al suo primo giorno di cassa integrazione. La donna viveva con la madre costretta a letto da una malattia e che non si è accorta di nulla. Sul suo corpo ferite alla testa provocate da un corpo contundente e segni sul collo per un probabile tentato strangolamento...
lunedì 17 dicembre 2012
REGIONE - Primarie: sarà Ambrosoli a sfidare il centrodestra
Gelo e neve non hanno fermato gli elettori lombardi del centrosinistra che si sono recati alle urne in ben 150mila. Meno che alle primarie nazionali, come era scontato che fosse anche grazie ad un numero minore di candidati in corsa e quindi minori aree di consenso a disposizione e alla maggiore risonanza che le “nazionali” avevano avuto. Vince l’avvocato Ambrosoli con il 58% dei voti contro il 23 di Andrea Di Stefano, appoggiato da larga parte di SEL e della Federazione di Sinistra e il 19 di Alessandra Kustermann, l’unica candidata ad avere in tasca la tessera del PD.
PD che ha scelto in larghissima parte il più rassicurante e trasversale Ambrosoli nell’ormai abituale caccia al voto centrista e moderato, caccia che naturalmente lascerà i panieri semivuoti assegnando al vincitore l’improbo compito di raccogliere intorno alla sua persona i voti di sinistra e soprattutto degli astensionisti di sinistra...
Etichette:
albertini,
alessandra kustermann,
ambrosoli candidato centrosinistra,
andrea di stefano,
berlusconi,
caod nel centrodestra,
Formigoni,
maroni,
moderati,
Pd,
Sel,
Umberto Ambrosoli vince le primarie
EDITORIALE - Eppure qualcosa si può fare
L’attività operativa delle Amministrazioni locali è fortemente limitata di questi tempi dalle scarse risorse disponibili conseguenti ai tagli e alle restrizioni imposte dagli organismi centrali di governo. Eppure qualcosa si può fare di socialmente utile capace di migliorare la qualità della nostra vita. Gli esempi non mancano anche nella Grande Città...
giovedì 13 dicembre 2012
REGIONALI LOMBARDE - Si voterà il 17 o 24 febbraio. In alto mare la candidatura del centrodestra
Continua il tormentato percorso verso il voto regionale lombardo. Mentre il centrosinistra si avvia a celebrare le primarie di sabato 15 dicembre, pare che la data scelta dal ministro degli Interni Cancellieri sia stabilita per il 17 o 24 febbraio, una data che a questo punto potrebbe veder abbinate le elezioni politiche dopo gli ultimi sviluppi nazionali e le annunciate dimissioni di Mario Monti. Ancora in alto mare la candidatura del centrodestra. Berlusconi chiede prima un accordo nazionale e quindi l’accordo in Lombardia con la Lega, sul quale pare più possibilista perfino Roberto Formigoni, con l’eventualità del ticket Maroni-Gelmini, ma qui Formigoni ha detto di preferire la coppia Coppi-Bartali...
Etichette:
alba dorata,
alessandra kustermann,
andrea di stefano,
candidati elezioni regionali,
elezioni regionali lombardia,
gabriele albertini,
Pd,
Pdl,
roberto formigoni,
Roberto Maroni,
Umberto Ambrosoli
mercoledì 12 dicembre 2012
BUCCINASCO - Verso una mobilità sostenibile: il bike sharing
Uscire di casa senz’auto e raggiungere comodamente la stazione ferroviaria di Corsico o la metropolitana di Assago. Noleggiando una bicicletta davanti al Comune o in altre zone della città, per poter finalmente utilizzare le due ruote non solo per le passeggiate domenicali tra le bellezze ambientali del nostro territorio ma pure come mezzo di trasporto quotidiano anche per chi lavora in centro a Milano o in altre zone del territorio.
Questa piccola grande rivoluzione sarà possibile grazie al bike sharing, un progetto per cui l’Amministrazione Maiorano ha chiesto un finanziamento europeo tramite la Regione Lombardia, con l’obiettivo di promuovere una mobilità sostenibile, riducendo il traffico automobilistico, in particolare sugli spostamenti casa-lavoro e diminuendo così le emissioni di CO2 e polveri sottili...
SABATO 15 DICEMBRE LE PRIMARIE “LOMBARDE” DEL CENTROSINISTRA
I CANDIDATI
UMBERTO AMBROSOLI
Umberto Ambrosoli, nato a Milano nel 1971, è sposato con Alessandra con cui ha tre figli tra i quattro e i nove anni: Giorgio, Annina e Martino.
Tra le esperienze giovanili annovera l'elezione nel consiglio di istituto del Liceo Classico Manzoni per a lista Iniziativa laica; è stato anche componente del consiglio scolastico distrettuale. Ha vissuto l'esperienza scoutistica nell'Agesci. A Milano ha conseguito la maturità classica, si è laureato in Giurisprudenza all'Università degli Studi ed è divenuto avvocato penalista; ha approfondito il tema della responsabilità in modo particolare nel settore dei reati dei “colletti bianchi"...
Etichette:
alessandra kustermann,
andrea di stefano,
assago,
buccinasco,
candidati primarie lombardia,
cesano,
corsico,
dove e come si vota,
pieve emanuele,
primarie regione lombardia,
Rozzano,
trezzano,
Umberto Ambrosoli
martedì 11 dicembre 2012
LETTERA - Cereda: “Il ritorno di Berlusconi: il problema sarà cosa fare dopo la sconfitta probabile”
Riceviamo e pubblichiamo - Le democrazie occidentali evolute, in ogni continente, vedono contrapposte per la guida del paese due concezioni diverse delle priorità della politica: da un lato i partiti o le coalizioni socialdemocratiche che ritengono prioritaria la redistrubuzione della ricchezza con finalità sociale e dall’altra i liberali che ritengono prioritario favorire la creazione della ricchezza limitando al minimo gli interventi perequativi.
Le due “ricette” politiche, alternandosi sulla base di come gli elettori percepiscono la situazione della nazione, hanno sempre permesso un giusto bilanciamento tra le diverse esigenze e, tutto sommato, un lungo periodo di pace e prosperità...
lunedì 10 dicembre 2012
BUCCINASCO - Addio botti di Capodanno: l'Amministrazione li vieta
Sono pericolosi per la cittadinanza, possono provocare danni economici alle cose, aumentano i rischi di incendio, per non parlare degli effetti sugli animali domestici e la fauna selvatica. Per i “botti di capodanno” a Buccinasco non c’è più posto.
Un’ordinanza firmata dal sindaco Giambattista Maiorano li vieta su tutto il territorio cittadino “ai fini della tutela dell’incolumità pubblica intesa come integrità fisica della popolazione, nonché per la sicurezza urbana ai fini del rispetto delle norme che regolano la convivenza civile, per la protezione del patrimonio pubblico e degli animali sul proprio territorio”.
L’inosservanza del provvedimento comporterà il sequestro del materiale e una sanzione amministrativa da 25 a 500 euro (ai sensi dell’art. 7 bis del D.Lvo 18 agosto 2000 n° 267)...
REGIONE - Primarie: Ambrosoli, monarchici mai riuniti
Riceviamo e pubblichiamo - "I monarchici lombardi non si sono ad oggi mai riuniti per discutere sulle Regionali. È il momento di mettere la parola fine su tutte le polemiche che hanno investito i nostri circoli in questi ultimi giorni, con un'attenzione morbosa di parte della stampa nel tentativo di screditare sia i monarchici che uno dei probabili candidati alla presidenza della Regione.
In merito alle candidature di Umberto Ambrosoli, Gabriele Albertini e altri, i monarchici lombardi non hanno proprio deciso nulla per il semplice fatto che non si è ancora capito chi in definitiva saranno i candidati e quali saranno le coalizioni...
giovedì 6 dicembre 2012
REGIONE - Albertini contro l’election day. I monarchici appoggiano Ambrosoli
Niente Lega e niente “election day”, definito senza tanti giri di parole “una fesseria". Queste le più recenti esternazioni dell’ex sindaco Gabriele Albertini a proposito delle regionali lombarde. L’election day (anche Albertini parla inglese come nelle valli lombarde, nelle pianure mantovane, nelle città lacustri, per questo lo usa, per farsi capire dagli elettori) è visto solo come un cedimento alla Lega con la quale, sempre per l’ex sindaco, ogni intesa è da escludere. Tutto tace anche dal fronte del PDL e Albertini la spiega così: non si sa nemmeno se il PDL esista ancora, se ne esiste uno o più di uno, né se faranno le primarie, inevitabile che non siano in grado di esprimere valutazioni sui punti programmatici che ho proposto...
Etichette:
andrea di stefano,
election day lombardia,
elezioni regione lombardia,
gabriele albertini,
lega nord,
lista stella e corona,
Pdl,
Umberto Ambrosoli
mercoledì 5 dicembre 2012
CESANO - Via Roma: una strada da mettere in sicurezza
La realizzazione di un dosso sopraelevato con passaggio pedonale, un’adeguata segnaletica orizzontale e verticale e il miglioramento dell’illuminazione. Questo chiede il Partito democratico cesanese per la via Roma, nel tratto davanti a Villa Marazzi. Proprio laddove negli ultimi mesi (e anni) si sono verificati numerosi incidenti con investimento di bambini e anziani. Dopo le denunce e le segnalazioni dei cittadini, che hanno scatenato un vivace dibattito anche sui social network, la politica interviene. E tenta di migliorare la sicurezza di una strada pericolosa...
CORSICO - Anche al Vico arriva la protesta degli studenti
Contro i tagli alla scuola. Nei giorni in cui si moltiplicano le scuole milanesi occupate, la protesta arriva anche a Corsico, al liceo scientifico G. B. Vico, dove gli studenti scelgono di fare sentire la propria voce con un sit in simbolico di due giorni.
Li abbiamo incontrati nei corridoi del liceo, appena terminati dibattiti su temi importanti come fede e ragione o sulla strage di piazza Fontana e piccoli grandi progetti con la composizione di una canzone dal titolo “La scuola siamo noi”: “Sì, perché la scuola siamo noi e l’abbiamo dimostrato in questi due giorni di protesta pacifica”, raccontano i ragazzi, “abbiamo riunito oltre 600 ragazzi spiegando la riforma ex Aprea, parlando dei rischi dei tagli, organizzando dibattiti”...
CORSICO - E' polemica sul giornale in Consiglio comunale
L’in bocca al lupo al nuovo segretario generale e gli auguri al consigliere Valastro, neo-nonno e accolto nella sala consiliare dagli applausi. Sorrisi, strette di mano, addirittura pacche sulle spalle. Il Consiglio comunale di Corsico del 4 dicembre è iniziato con un clima a dir poco natalizio, quasi bucolico, certamente inusuale. Tanto che è bastata una comunicazione del consigliere Aloe, che a nome della maggioranza ha dato pieno sostegno alla sindaca per le minacce ricevute qualche mese fa, per farlo scomparire. Una comunicazione dell’ultimo minuto che ha fatto insorgere le opposizioni. “Messa così, sembra che noi siamo contrari: è una strumentalizzazione” ha tuonato Valastro. “Sono allibito del fatto che nessuno della minoranza sia stato coinvolto in questo messaggio” ha detto Cirulli...
martedì 4 dicembre 2012
GAGGIANO - Fiera AgroAlimentare all’insegna del cibo egualmente disponibile
Fiera Agroalimentare di Natale a Gaggiano all’insegna del cibo buono, pulito e giusto, come vogliono i dettami di Slow Food, rappresentati dalla condotta corsichese che ha collaborato all’organizzazione dell’evento. Ma anche dell’egualmente disponibile, come ha voluto precisare l’assessora Maria Grazia Vantadori, promotrice della Fiera che si è svolta la scorsa domenica 2 dicembre dalle 9 alle 18, lungo il Naviglio, e che con le sue 4 edizioni in due anni è ormai diventata un’attesa e piacevole consuetudine per il paese...
CORSICO - Mercati: sanzioni a chi non differenzia
La bellezza di una città è il risultato anche di una maggiore pulizia. Ne è convinta la sindaca Maria Ferrucci che ha chiesto a tutte le sue assessore e assessori un impegno straordinario per rispondere, con azioni concrete a un problema evidenziato da numerosi cittadini anche nel corso degli incontri con la Giunta nei diversi quartieri.
Obiettivo mercati
Un primo obiettivo sono i mercati, dove la raccolta differenziata non viene praticamente fatta. “Non possiamo chiedere ai cittadini di essere rigorosi nella separazione dei rifiuti domestici – precisa l'assessora all'Ambiente Rosella Blumetti – e poi consentire alla maggior parte dei circa novanta ambulanti autorizzati a vendere sul nostro territorio di non preoccuparsene”...
lunedì 3 dicembre 2012
Renzi sconfitto. Bersani va oltre il 60%
“I resti di quello che è stato il più grande tentativo di snaturare un partito di sinistra risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano disceso con orgogliosa sicurezza”, fosse stato in vena di metafore storiche, Pier Luigi Bersani avrebbe potuto prendere in prestito le frasi di Diaz e del suo Bollettino della Vittoria. Oppure avrebbe potuto ricordare a Renzi che quando Mao Tse Tung diede l’ordine di aprire il fuco sul quartier generale del suo stesso partito, lo fece avendo alle spalle una linea politica ben precisa e milioni di sostenitori che all’interno di quel partito e di quella linea si muovevano, senza andare a prendere in prestito elementi della cultura avversaria...
Etichette:
esito primarie centrosinistra,
matteo renzi,
Pd,
pier luigi bersani,
rinnovamento,
rottamazione,
unità di partito,
valutazioni dopo primarie centrosinistra
Nuovi avvisi di garanzia a Buccinasco. Il Sindaco: “Continuiamo a lavorare con serenità confidando nell’azione della magistratura”
L’Amministrazione continui a lavorare con serenità e la massima trasparenza, consentendo alla magistratura di fare chiarezza a garanzia della città e dell’Ente stesso.
Questa in estrema sintesi la reazione del sindaco Giambattista Maiorano alle notizie di stampa pubblicate ieri riguardo due nuovi avvisi di garanzia a carico di altrettanti dipendenti comunali, accusati di truffa per aver aggirato la legge per evitare gare d’appalto e favorire così alcune aziende.
Le indagini condotte dagli inquirenti si riferiscono al periodo precedente all’Amministrazione Maiorano e proseguono il lavoro che portò all’arresto nel 2011 dell’allora sindaco Loris Cereda, dell’assessore ai Lavori pubblici Marco Cattaneo e del consigliere Antonio Trimboli...
Iscriviti a:
Post (Atom)