Circa tre mesi va vi avevamo raccontato la storia di Evelin. Si trattava della storia di una bambina disabile, affetta sin dalla nascita di diplegia spastica, la cui iscrizione alla prima classe della scuola Elementare Gobetti di Cesano Boscone era stata rifiutata...
mercoledì 24 luglio 2013
CORSICO - Il consiglio comunale approva il bilancio preventivo (?) 2013
Ultimo Consiglio comunale a Corsico. Con la seduta di giovedì scorso, 18 luglio, la sala consiliare ha chiuso i battenti, per riaprire al termine dell’usuale pausa estiva. Tema caldo della seduta è stato l’approvazione del Bilancio di previsione 2013. Che poi, nella realtà, tanto di previsione non è, visto e considerato che ci troviamo ben oltre la metà dell’anno...
Etichette:
approvazione bilancio preventivo 2013 corsico,
Giacomo Di Capua,
giunta ferrucci,
maurizio magnoni,
michele valastro,
roberto masiero,
sindaca maria ferrucci
GRANDE CITTA' - Laura Prati non ce l’ha fatta: muore la sindaca di Cardano al Campo. Attestati di cordoglio dalla politica locale
Laura Prati è morta.
La sindaca di Cardano al Campo non ce l’ha fatta e a causa delle
ripercussioni legate alla sparatoria avvenuta lo scorso 2 luglio è deceduta
nella giornata di lunedì 22 luglio. Lasciando suo marito, i suoi figli, i suoi
amici, i suoi elettori ed i suoi cittadini...
sabato 20 luglio 2013
NO PROFIT - Il comitato genitori con l’aiuto di Amministrazione, DWA e BCC di Corsico donano nuova luce alle aule della materna Parini
Sono 31 i genitori, che suddivisi su 3 week end, hanno messo a disposizione le proprie forze, tempo e buona volontà affinchè la scuola dell’Infanzia Parini di Corsico fosse imbiancata...
venerdì 19 luglio 2013
CORSICO - Dopo tanti problemi si '(ri)accendono' le luci
Basta con i lampioni spenti in città. Mettono a rischio la sicurezza urbana, ma anche la circolazione di automobilisti, pedoni e ciclisti. La Giunta guidata da Maria Ferrucci ha deciso di intervenire con determinazione su un problema che si trascina da molti anni...
TREZZANO S/N - Gli strascichi dell’ex giunta Tomasino. Sel accusa: ritardi, disfunzioni e aumenti per il Nido comunale
Un altro “sparo sulla croce rossa” di Trezzano. E’ evidente, e lo si nota dal colore, che non ci riferiamo alla reale Croce Verde di Trezzano sul Naviglio che continua a compiere, supponiamo, il suo apprezzabile e brillante lavoro...
CESANO BOSCONE - L'intervista a Vincenzo D'Avanzo: Bilancio, rispetto del Patto di Stabilità..ed elezioni
Qual è la reale situazione di Cesano Boscone? O
meglio: se i rappresentanti dei partiti di opposizione (insieme a qualcuno
della maggioranza) continua a dire che la cittadina è allo sbando, qual è il
punto di vista del primo cittadino?
Abbiamo deciso di incontrarlo e gli abbiamo posto
alcune domande, anche per sapere cosa voglia dire amministrare una città di
quasi 24.000 abitanti, un patrimonio immobiliare di circa 46 milioni di euro e
una “macchina” comunale con 128 dipendenti.
Vista la situazione dei bilanci comunali, fare il
sindaco oggi è così complicato?...
giovedì 18 luglio 2013
CORSICO - La truffa...bussa sempre due volte
“Ciao, sono Sandro, tuo nipote da parte di zia Lucia. Sono arrivato a Corsico da pochi giorni e la zia mi ha suggerito di rivolgermi a te per un aiuto...” è solo una delle tante conversazioni inscenate negli ultimi giorni da veri e propri artisti della truffa.
Le vittime designate sono soprattutto persone anziane, sulle quali vengono raccolte informazioni ascoltando le chiacchiere nei bar, dai parrucchieri, durante le lunghe code per prendere il pane o nelle sale di attesa dei medici...
Anteprima Editoriale 19/7 - DAI FULVIO, PENSACI TU!
Caro Fulvio, qui al giornale è una faticaccia. Sei partito
per un "nuovo viaggio" e ci hai lasciati soli! Sono stanco, svuotato, non so
proprio cosa scrivere per augurare “buone vacanze” ai nostri lettori.
Sai, di
questi tempi…
Beh, in fondo l’anno scorso non era molto diversa la
“solfa”. Ciò che scrivevi 12 mesi fa, a ben vedere, è più attuale che mai (non
ti offendere, aggiornerò tra parentesi ciò che è cambiato…in peggio)
Grazie
Andrea Demarchi
“Non è facile
quest’anno augurare buone vacanze, anzi è perfino imbarazzante.
Come ci racconta
l’Istat nel nostro Paese 11 milioni di italiani sono in stato di povertà (tre
dei quali povertà assoluta – Eh no caro Fulvio,
ora siamo arrivati alla metà in povertà assoluta), loro non andranno in vacanza.
Il 66% in qualche modo
ci andrà (13% in meno dello scorso anno – anche
qui devo aggiornarti: ora il 50% resterà a casa) e anche per quelli che lo faranno saranno per molti più brevi e più modeste, molto simili
alla foto che mettiamo in questa pagina: un panino sugli scalini di qualche
monumento per chi ancora le vacanze le ama “intelligenti”...
CORSICO - Riorganizzata la comunicazione esterna
Riceviamo e pubblichiamo - Un euro e venti centesimi all'anno ad abitante. È la spesa, al lordo di ogni imposta, che, ormai da dieci anni, l'Amministrazione comunale sostiene per garantire l'attività di ufficio stampa e relazioni istituzionali. Somma che non è stata mai adeguata al costo della vita o all'indice Istat...
TREZZANO S/N - Rito immediato per gli assessori e l'ex comandante della Polizia Locale arrestati
Il gip di Milano, Vincenzo Tutinelli, ha disposto il processo con rito immediato per le 11 persone arrestate nei mesi scorsi nell'ambito dell'inchiesta su un presunto giro di tangenti a Trezzano sul Naviglio, tra cui Oreste Sciumbata e Giorgio Rossetto, all'epoca entrambi assessori in quota Pdl del Comune dell'hinterland milanese...
Etichette:
arresti trezzano,
giacomo velardita,
giorgio rossetto,
giuseppe prevosti,
interventi sul Pgt trezzano,
laura pedio,
oreste sciumbata,
paolo storari,
pgt trezzano
mercoledì 17 luglio 2013
BUCCINASCO - Il Consiglio approva: Buccinasco ha un nuovo PGT (e sarà la volta buona)
E’ ufficiale: anche Buccinasco ha un Piano di Governo del Territorio (PGT). Dopo anni di tentativi falliti, di ricorsi e di riprogettazioni da parte di svariate giunte, lo scorso giovedì 11 luglio durante il Consiglio comunale l’amministrazione Maiorano ha portato a casa l’approvazione del documento, con una seduta piuttosto tranquilla, che è terminata addirittura prima della mezzanotte...
martedì 16 luglio 2013
CORSICO - Stop alle deroghe e giro di vite per le case comunali in attesa della nuova graduatoria
“Altro giro, altro
regalo”, si dice in gergo nel linguaggio colloquiale del parlato. “Altro giro, altro problema” deve essere
invece la versione utilizzata dall’amministrazione Ferrucci, che in queste ore
sta affrontando la delicata questione della gestione delle case popolari.
Dopo la difficile serata dello scorso Consiglio comunale (LEGGI QUI),
quando un cittadino si è presentato fino alla sala consiliare per urlare la
propria disperazione causata dalla mancata assegnazione della casa del comune
(salito poi sul lato basso del tetto della chiesa di via Cavour due giorni
dopo ->LEGGI QUI<-), la sindaca Maria Ferrucci ha
voluto prendere in mano la situazione in prima istanza e tramite un comunicato
stampa ha evidenziato l’intenzione di sospendere le assegnazioni degli alloggi
di edilizia residenziale pubblica in deroga alla graduatoria, fino all’entrata
in vigore della prossima graduatoria definitiva relativa al bando ERP (n. 323
alloggi di proprietà comunale e n. 1.612 alloggi di proprietà Aler) e fuori ERP
(n. 66 alloggi di via Volta)...
lunedì 15 luglio 2013
ATTUALITA' - Autogrill annuncia nuovi licenziamenti, colpita la sede di Rozzano
Autogrill ha annunciato 43 esuberi nella sede centrale di Rozzano. È quanto annuncia la Cgil in una nota in cui ricorda che con l'azienda è già in corso una trattativa sui 140 lavoratori della rete autostradale posti in mobilità lo scorso gennaio, ora ridotti a 39 dopo il riassorbimento in azienda concordato con i sindacati...
sabato 13 luglio 2013
NO PROFIT - Slot machine: progettate per ingannare
I costruttori delle macchine mangiasoldi hanno studiato attentamente le combinazioni e inserito effetti sonori e luci che "festeggiano" anche quando il giocatore perde gran parte del proprio denaro. Un vero e proprio inganno che arriva al cervello e porta a sovrastimare le vittorie, spingendo a giocare sempre di più...
venerdì 12 luglio 2013
CESANO BOSCONE - Lavori stradali: superata l'emergenza
"L’esecuzione di un intervento completo sulle nostre strade richiederebbe un investimento di quasi sei milioni di euro, che però non abbiamo...
CESANO BOSCONE - Musica, arte, sport, shopping e artigianato per la “Notte bianca”
Sabato 13 luglio, dalle ore 18 alle 2, nel centro storico si svolgerà la terza edizione della “Notte bianca”, organizzata dalla Pro Loco, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale...
CORSICO - Marciapiedi e “tappetini”: iniziati i lavori stradali
Prima una serie di interventi urgenti di ripristino, con la copertura di tutte le buche provocate dalle continue precipitazioni atmosferiche dei mesi scorsi e dall'allungamento della stagione fredda...
BREAKING NEWS - CORSICO: Uomo sale sul tetto della chiesa di via Cavour minacciando di buttarsi - AGGIORNAMENTO
Dopo un primo momento il giovane si è seduto sul lato più basso del tetto.
Pare, secondo le prime notizie, si tratti dello stesso che la scorsa sera ha fatto irruzione in consiglio comunale per chiedere una casa. AGGIORNAMENTO: ...
giovedì 11 luglio 2013
BREAKING NEWS - Nube chimica a Rozzano, allarme rientrato
I vigili del fuoco hanno bloccato la fuoriuscita dei gas nocivi dall’azienda chimica da cui è scaturita la nube tossica. Nessun ferito, nè intossicato tra i lavoratori...
CORSICO - Scoppia il caos in consiglio comunale. Irruzione di un giovane per una promessa (pare fatta) non mantenuta: una casa
Circondata dai problemi. Ogni giorno alle prese con spiacevoli novità. Sempre nel pieno di polemiche settimana dopo settimana, che esse siano scaturite da motivi veri o da strumentalizzazioni. Nel bel mezzo di un periodo di tensione con le rsu corsichesi per la questione, già da noi raccontata del fondo incentivante. Con un Bilancio che sta giungendo in approvazione e che sarà probabilmente preso d’assalto dalle critiche. E con la questione del nuovo Municipio ancora in sospeso...
Anteprima Editoriale del 12/7 - Fermarsi perchè? Siete mai "partiti"?
Ma sì, mi pare una scelta sensata, in fondo. Perché non chiudere direttamente per ferie e rivedersi a settembre? Tanto l’Italia non ha problemi, non sta sprofondando. Le persone stanno bene, guadagnano, hanno un lavoro, vanno in vacanza...
BUCCINASCO - “Il fatto non sussiste”. Prosciolto l’ex presidente del consiglio Aldo Scialino
Era l’aprile del 2012. Mancavano poco più di venti giorni alle elezioni amministrative che avrebbero poi coronato a sindaco Giambattista Maiorano...
mercoledì 10 luglio 2013
CORSICO - Il Consiglio approva: PAES e PGTU. Tradotto ai meno “addetti ai lavori”: maggior ecosostenibilità e nuove rotatorie (il tutto budget permettendo)
Nella seduta del Consiglio comunale di martedì 9 luglio, tre sono stati punti all’Odg analizzati. Centrale è stata la discussione sull’approvazione del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES)...
lunedì 8 luglio 2013
CORSICO - L'Amministrazione risponde all'RSU: "I sindacati non la dicono tutta!"
“Ho sempre detto, fin
dal primo giorno del mio insediamento – evidenzia la sindaca Maria Ferrucci –
che il compito svolto quotidianamente dai dipendenti comunali è strategico
per garantire il buon funzionamento della città. Per questo ho più volte
ringraziato pubblicamente per lo sforzo profuso, nella convinzione che prima di
essere amministratori e dipendenti pubblici siamo cittadine e cittadini e con
loro dobbiamo condividere i problemi del momento. Con la necessità di fare
qualcosa in più: individuare insieme soluzioni che permettano di uscire
dall'emergenza”...
giovedì 4 luglio 2013
Editoriale del 5 luglio - E quindi RI-uscimmo a riveder le stelle
Famosa è la storia dell’uomo che, indicando con la propria
mano le stelle, diceva a un altro uomo: “Guarda!” E lui rispondeva dicendo:
“Si, vedo il tuo dito”. Il paragone mi sembra molto appropriato e ben calzante
all’eco mediatica maturata ed esplosa in queste ultime settimane su giornali e
blog locali riguardo le polemiche inerenti la pagina ufficiale facebook del comune
di Buccinasco, attraverso post, contro-post, comunicati stampa, interrogazioni
in consiglio.
No, non vi siete persi nessun numero precedente di SIoNO. Sicuramente
molti di voi si staranno chiedendo di cosa si stia parlando...
CESANO - Bersani in risposta a Negri: ok le pre-Primarie, ma prima delle regole chiare
Simone Negri
chiama. Nicola Bersani risponde.
Attraverso una lettera giunta alla nostra Redazione, il Presidente del Consiglio
comunale ha accolto la richiesta avanzata dal Capogruppo Pd pubblicata la
settimana scorsa sulle pagine del nostro settimanale.
“Dico convinto sì alle
pre-Primarie per le elezioni amministrative del 2014” si legge nel testo,
dove Bersani avverte: “Prima però le
regole: sarebbe deleterio farle
utilizzando la regola del numero dei tesserati oppure su indicazioni
(d'ufficio) in camera caritatis , come qualcuno paventava all'interno
della segreteria PD, utilizzando la lista di quelli desiderati oppure di quelli
indesiderati”.
Secondo Bersani, la soluzione più democratica sarebbe
quella della scelta dei candidati alle pre-Primarie attraverso una raccolta
delle firme tra i residenti cesanesi, da un minimo di 300 ad un massimo di 500...
Etichette:
cesano,
elezioni cesano 2014,
nicola bersani,
Pd Cesano,
pre-primarie,
regole certe per primarie,
regole per le primarie di coalizione,
Simone Negri
CORSICO - I dipendenti comunali replicano: "Chi ha interesse a non far comprendere come stanno realmente le cose?"
Riceviamo e pubblichiamo - Nel titolo dell'articolo comparso sul periodico Si o
No del 28 giugno 2013, la Coalizione di Maggioranza di Corsico si domanda: "A chi serve sollevare il
polverone?". Riteniamo, essendo la frase in forma interrogativa, che
non ne abbia certezza. Noi, RSU del
Comune di Corsico, siamo invece assolutamente certi delle generalità di chi ha
interesse a non far comprendere come stanno realmente le cose.
Infatti,
nessuno si permette, in momenti come questo, di mettere in dubbio le enormi
difficoltà degli Enti Locali derivanti dalla sempre crescente diminuzione
di trasferimenti economici dallo Stato centrale...
Etichette:
corsico,
fondo dipendenti comunali,
reperibilità,
riduzione salario dipendenti pubblici,
rsu corsico,
straordinari,
tagli ai dipendenti comunali corsico
mercoledì 3 luglio 2013
TREZZANO S/N - Dopo gli ultimi arresti, bisogna ripartire. Tempi e modi secondo alcuni esponenti
Mercoledì 26 giugno gli ultimi due arresti: Antonio Concolino, imprenditore 68enne da tempo legato al Comune e Silvio Ferri, 59enne anch’egli imprenditore attivo nel settore degli imballaggi a Trezzano. Sono stati questi gli ultimi due colpi di scena dell’indagine condotta dalla Procura di Milano e che ha portato sinora all’arresto di undici persone tra assessori, consiglieri, funzionari comunali e liberi professionisti locali...
CESANO BOSCONE - Primo capitolo per il lungo Consiglio comunale: titoli di coda per la Patrimoniale “Progetto Cesano”
Non solo Bilancio. Prima di giungere a questo delicato passaggio amministrativo, il Consiglio comunale ha analizzato un altro punto all’ordine del giorno di fondamentale importanza. Parliamo della Società Patrimoniale ‘Progetto Cesano’, sciolta nel giugno del 2012 per deliberazione consiliare e nel pieno degli ultimi sviluppi per quanto concerne la sua liquidazione...
CESANO BOSCONE - Il Consiglio deserto una settimana prima ha preso vita. Approvato il Bilancio
Alla fine la notte non è stata poi così Nera. La seduta consiliare è stata lunga, certo, anzi infinita. Ma non è stata così dura come ci si potesse preventivamente attendere vista la tanta carne al fuoco all’ordine del giorno e l’ambiente piuttosto teso delle ultime ore...
martedì 2 luglio 2013
CORSICO - Il comune e la sempre più “prossima” (e quasi sconosciuta) Città Metropolitana. Ospite d'eccezione Umberto Ambrosoli
Mercoledì 26 giugno un ‘Saloncino La Pianta’ colmo di
persone ha fatto da cornice all’incontro organizzato dalla lista civica Insieme per Corsico dal titolo “Il
futuro è arrivato! – Corsico e il Sud Ovest verso la nuova città
metropolitana”. Gian Luca Triglia,
portavoce di Ipc, ha aperto l’incontro nel quale sono intervenuti l’Avv. Ilaria Livigni del Comitato Città ed
Area Metropolitana, il Dott. Claudio
Conti di Movimento Milano Civica e il Consigliere comunale di Corsico Roberto Masiero. Ospite d’eccezione Umberto Ambrosoli, che poco più di
quattro mesi fa ha lottato uscendone sconfitto con Roberto Maroni per la Presidenza della Regione Lombardia, durante
le elezioni regionali di febbraio...
BUCCINASCO - Comunicato - #Buccinasco facebook: MI PIACE!
Riceviamo e pubblichiamo - Mentre noi affrontiamo quotidianamente seri problemi amministrativi di difficile risoluzione che condizionano seriamente la vita dei nostri concittadini come la disoccupazione, la casa, l’ambiente, i servizi sociali, la scuola, i tagli statali al bilancio comunale, gli inquinamenti della mafia che qui si chiama ‘Ndrangheta, le sedicenti opposizioni presentano interrogazioni consiliari su presunte “irregolarità” nella gestione della pagina FACEBOOK del Comune.
Riteniamo INOPPORTUNO che venga fatto perdere tempo al SINDACO, perché di questo si tratta, su questioni irrilevanti e sulle quali, inoltre, lui non ha alcuna autorità per agire. Solo nei regimi la libertà d’espressione è controllata dai poteri Politici...
lunedì 1 luglio 2013
ASSAGO - Agevolazioni alle giovani coppie per chi acquista la prima casa
Regione Lombardia ha approvato, con DGR n. 210 del 31/5/2013 pubblicata sul BURL n. 23 del 4/6/2013, il rinnovo delle agevolazioni alle giovani coppie per l’acquisto della prima casa, consistenti nelle riduzione di due punti percentuali dell’interesse del mutuo per i primi 5 anni...
TREZZANO S/N - Sel commenta gli ultimi arresti: "Trezzano merita di meglio!"
Riceviamo e pubblichiamo - Apprendere dei nuovi arresti non può che rinsaldare le nostre convinzioni: a Trezzano vigeva un sistema di corruttela ben rodato e organizzato, che nella redazione del Pgt ha trovato la sua massima espressione.
Come Sel già lanciammo l’allarme, depositando osservazioni ben chiare e puntuali sia sull’area dell’ex Heppening, e sulle aree di compensazione che parrebbero essere le zone incriminate per questa seconda ondata di arresti. Osservazioni passate inascoltate e messe a tacere da un Consiglio Comunale che non ha avuto la forza, la lungimiranza o la volontà di fermare questo scempio...
Come Sel già lanciammo l’allarme, depositando osservazioni ben chiare e puntuali sia sull’area dell’ex Heppening, e sulle aree di compensazione che parrebbero essere le zone incriminate per questa seconda ondata di arresti. Osservazioni passate inascoltate e messe a tacere da un Consiglio Comunale che non ha avuto la forza, la lungimiranza o la volontà di fermare questo scempio...
Iscriviti a:
Post (Atom)